“Pensiamo al futuro con entusiasmo”
Giornata dell'Associazione 2020

“Pensiamo al futuro con entusiasmo”
Il mese di Ottobre tradizionalmente vedeva i Consigli di Amministrazione dei circoli Noi Vicenza invitati a partecipare e a vivere da protagonisti l’esperienza della Giornata dell’Associazione. In questi anni la giornata è stata occasione di festa e di divertimento, opportunità per incontrare esperienze e persone straordinarie, per vivere momenti formativi e occasioni di scambio e approfondimento, per uscire dai nostri luoghi ordinari e allargare gli orizzonti dei nostri Consigli di amministrazione.
L’emergenza sanitaria che stiamo ancora vivendo in questo 2020 ha costretto tutti a fare i conti con un blocco totale di attività e di proposte nei mesi primaverili e poi a una ripresa di attività ed esperienze sottoposte però a un rigido protocollo da seguire per cercare di evitare il rischio di un ripetersi della stessa problematica sanitaria in futuro. Tutto questo chiede continuamente perciò la capacita di riprogettare percorsi, ideare nuove possibilità, sperimentare modalità differenti per continuare a vivere al meglio e in sicurezza la nostra esperienza associativa e di servizio. Ci aiuta anche ad uscire da quella logica del “si è sempre fatto così” che spesso rischia di passare da ricchezza associativa ed esperienziale a freno per ogni nuova iniziativa che provi ad essere adatta alla realtà continuamente in cambiamento.
Perciò il Consiglio di Amministrazione Noi Vicenza ha scelto di non programmare la consueta Giornata dell’Associazione per il 2020.
Il senso della giornata è proprio quello di “fare squadra” e “fare comunità” che difficilmente si può coniugare con i protocolli previsti per gli incontri assembleari. Inoltre la necessità di programmare assemblee sia per il territoriale che per tutti i circoli entro il mese di Ottobre 2020 ci chiedono di lasciare un po’ più libero il calendario per poter vivere al meglio anche questa occasione di incontro per i circoli e i nostri soci.
Viviamo serenamente questo tempo “strano” e “straordinario” cercando di fare tesoro delle cose scoperte e imparate in questi mesi,
cercando anche di pensare in grande al nostro futuro con entusiasmo e fantasia senza rimanere imprigionati da usi e consuetudini che forse potrebbero diventare più un freno che una ricchezza per il nostro cammino.
Anche il tempo del Covid-19 diventa per tutti noi occasione di rinnovamento e di crescita!”
Don Matteo Zorzanello