Il 9-10 ottobre si celebrano i 60 anni della Perugia-Assisi e il Circolo NOI S. Antonio ai Ferrovieri ha una proposta interessante per voi.
Marcia della Pace Perugia-Assisi

1961-2021 LA PERUGIA-ASSISI COMPIE 60 ANNI
Il Circolo NOI Associazione della parrocchia di S. Antonio ai Ferrovieri aderisce anche quest’anno alla MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI e invita tutti coloro che si riconoscono nei valori di questa iniziativa a parteciparvi.
E’ tempo di ricominciare a lavorare per la pace.
I prossimi 10 anni saranno decisivi per fermare il cambiamento climatico, per impedire una nuova guerra mondiale, per uscire dalla crisi sociale-economica, per effettuare la transizione ecologica, per democratizzare la rivoluzione digitale, per prevenire nuove grandi migrazioni.
LA CURA È IL NUOVO NOME DELLA PACE
Programma di massima
Sabato 9 ottobre
Ritrovo e partenza alle ore 7.00 presso il piazzale delle scuole medie dei Ferrovieri, sosta colazione lungo il tragitto a cura dell’organizzazione.
Arrivo circa alle ore 12 a Urbino, pranzo libero. Alle 14.00 visita guidata della città a cura delle guide locali (con audioguida). L’itinerario proposto è “Urbino e l’incanto dei vicoli, piole, palazzi e paesaggi”: visita del centro storico, patrimonio Unesco, alla scoperta degli angoli più incantevoli e affascinanti del quartiere medievale e rinascimentale, visita del Palazzo Ducale (esternamente e internamente), visita del Duomo.
Poi ci porteremo a Città di Castello per la cena e il pernottamento presso Hotel Park GE.AL.
Domenica 10 ottobre
Dopo colazione e caricati i bagagli sul pullman, raggiungeremo Ponte S. Giovanni (Pg) da dove inizieremo la marcia che ci porterà ad Assisi, assieme alla moltitudine di persone e colori che formano il corteo.
Ritrovo nel pomeriggio nel parcheggio del pullman, a S. Maria degli Angeli, che ci riporterà a Vicenza in tarda serata. Prevista una sosta spuntino lungo il ritorno, a cura dell’organizzazione.
Quota di partecipazione:
€ 130 adulti (per stanza singola sovrapprezzo di 15€) , € 100 studenti e comprende:
- Viaggio A/R pullman GT;
- Colazione a tavolino in andata;
- Visita guidata a Urbino con audioguide e ingresso a Palazzo Ducale;
- Pernottamento, cena e colazione in albergo;
- Spuntino a tavolino, sulla via del ritorno, a cura dell’organizzazione.
Non comprende:
- I pranzi dei giorni 9 e 10 (al sacco).
L’iniziativa è rivolta ai soci Noi Associazione in regola con il tesseramento 2021 e in possesso di Green Pass (come da normativa vigente).
L’iscrizione si intende confermata con il versamento della caparra di € 50, da versare entro il 25 settembre e non restituibile in caso di disdetta, se non rimpiazzata.
Si consiglia abbigliamento e calzature comode per percorrere circa 20 Km in tutta calma, e attrezzatura anti pioggia (non si sa mai…)
Per informazioni e iscrizioni:
Bruno Portinari tel. 3484446691 – bportin@gmail.com
Scarica la locandina: clicca qui.